Tag: sour

  • Abruxensis, Opperbacco amplia la gamma

    Abruxensis, Opperbacco amplia la gamma

    Le birre Abruxensis, declinate in molti modi, sono ormai un tema ricorrente per il birrificio abruzzese. Escono le nuove versioni con Frutti di Bosco e le due Green, con differenti luppoli. Questa volta Opperbacco non si limita ad aggiungere un ingrediente, ma ridefinisce le basi. Il lavoro sui luppoli mostra la versatilità di questa birra prodotta con lieviti autoctoni.

    (altro…)
  • SIEMAN/EASTSIDE Bloody Side

    SIEMAN/EASTSIDE Bloody Side

    Bloody Side: altra collaborazione importante per la cantina/birrificio dei Colli Berici. Disponibile per l’acquisto questa wild ale con ciliegie.

    Bloody Side è il nome della nuova birra in collaborazione per il birrificio vicentino Sieman, dopo la Ritual Blend di un anno fa. Anche stavolta i tre fratelli Filippini (le sei mani del brand) coinvolgono un birrificio laziale: EastSide Brewing di Latina.

    Com’è fatta la birra

    La ricetta è abbastanza semplice: un blend di birre messe a fermentare in legno per un anno con i lieviti autoctoni delle cantine Sieman. Successivamente la birra è stata trasferita per tre mesi in acciaio con 350kg di visciole Setina, raccolte nella zona dei monti Lepini, nell’area di origine di Eastside. Al termine della macerazione la birra è infustata/imbottigliata per un ulteriore periodo di rifermentazione di altri tre mesi. Totale un anno e mezzo per una birra che ricorda vagamente le kriek belghe. Ovviamente di semplice non c’è molto. La ricerca dell’equilibrio tra acidità, ossidazioni, tannini e conferimenti delle visciole è un delicato gioco di prestigio.

    Sieman / East Side Bloody Side

    La prima somiglianza con lo stile belga è sicuramente la lavorazione iniziale della birra. Il microclima dei Colli Berici non è quello del Pajottenland, ma l’evoluzione dei lieviti autoctoni rende ugualmente molto interessanti tutte le birre Sieman. Ed anche i vini Sieman, perchè l’azienda è anche una cantina vinicola in naturale. Altra similitudine è la tipologia delle amarene dei monti Lepini, che ricordano le Griottes di Schaerbeek (o Schaerbeek Krieken) utilizzate nella preparazione delle birre Kriek.

    Scheda SIEMAN/EAST SIDE Bloody Side

    Produttore

    Nazione

    Stile birra

    Colore

    Grado alcolico

    Anno commercializzazione

    SIEMAN / EAST SIDE

    Italia

    Wild Ale / Fruit beer

    Rosso rubino

    6,3%

    2021